
Introduzione
Oreo è un cane, anzi il mio cane, ed è una celebrità in crescita. L’abbiamo preso dal canile a giugno, ora è famoso in tutto il quartiere e anche nell’eco-resort in cui dormiamo da una settimana circa.
Casa dolce casa
Usciamo dal canile e il cane sale in macchina senza troppe esitazioni. In macchina lui dorme e noi discutiamo sul nome da dargli, che poi è stato Oreo, una mia idea. Dopo un’ora circa siamo a casa. Inizialmente aveva paura di tutto, ma si fa coraggio e scende dall’auto. Davanti al portone di casa la signora del bar si avvicina. Panico. Oreo è terrorizzato e dopo aver compreso che il guinzaglio gli impedisce di scappare inizia ad abbaiare per far allontanare la signora del bar. Lei non capisce ma io e i miei genitori gli diciamo che è spaventato e di non avvicinarsi. Quindi dopo aver fatto un centinaio di domande sul cucciolo ci lascia in pace. Il portone si apre e… aiuto! Cos’è questa cosa che si muove? Scopriamo che ha il terrore di porte e cancelli. Dopo un po’ si convince ad entrare e corre per le scale, che fortunatamente sapeva fare bene. Si apre la porta di casa e aiuto di nuovo. Poi entra finalmente. E dopo una/due ore di esplorazione si infila sotto al mobile del bagno, che diventerà uno dei suoi posti preferiti per dormire, è fresco, protetto e sei sicuro che prima o poi qualcuno in bagno entrerà è quello è il momento di uscire e spaparanzarsi sul tappeto per farsi coccolare.
Prime amicizie
Usciamo le prime volte e incontriamo tanti altri cagnolini. Alcuni come Erick il chiwawa gli stanno antipatici e si ringhiano a vicenda. Ma fortunatamente ci sono anche diversi amichetti anzi amichette. La prima è Nina, che ha nove mesi, mentre Oreo ha un anno ma è molto simile a lui, tranne appunto che è più piccola. Era di un ragazzino come regalo dai nonni perché voleva un cane da sempre, ma alla fine è dei nonni.
Poi c’è Rico, l’unico maschietto dei suoi amici, si annusano ma nn giocano molto anzi quasi per nulla anche perché Rico è anziano ha 9 anni, che per un cane sono circa 70!
Poi c’è Happy che è molto simile ad Oreo. Giocano spesso ma per una pallina ucciderebbero l’altro. È una delle migliori amiche di Oreo e ora che siamo in vacanza sono certa che a Oreo manca.
Un’altra cagnolina che manca sicuramente ad Oreo è Sky, che è decisamente più grande di taglia ma non di età perché ha un anno circa anche lei. Forse è quella con cui gioca di più in assoluto.
E poi l’ultimo che è un bonus perché non è tra i primi, si chiama Otto, ed è un barboncino di cinque mesi leccese, in vacanza al nostro stesso resort e ci incontriamo sempre al Dog Parck vicino alle stanze.
Insomma Oreo ha tantissimi amici ma anche cani che non gli stanno simpatici ma non ci sarà una lista di loro.
Centro commerciale
La prima volta al centro commerciale con Oreo è stato il giorno stesso che è venuto a casa, infatti dovevamo comprare le ultime cose: ciotole, pappa, pettorina (ci hanno detto che all’inizio era meglio del collare), i premietti e un ossetto.
Appena usciti dalla macchina Oreo era molto confuso dal parcheggio ma appena usciti dal parcheggio sembrava più tranquillo. Ora arrivano le scale mobili . Abbastanza spaventato inizialmente dal movimento in meno di 2min sale e in poco tempo siamo al nostro piano. Entriamo da Arcaplanet (negozio per animali) e compriamo alcune cose. Ma ce ne servono altre. Fortunatamente difronte c’è Giulius (concorrenza di Arcaplanet) e compriamo le stesse cose. Si rifiuta di riprendere le scale mobili e quindi prendiamo l’ascensore. Si sentono voci e quindi Oreo si spaventa un po’. Arrivati nel parcheggio sale in macchina e torniamo a casa.-È stata una bella giornata!- dico io. Oreo sembra d’accordo e poi va in bagno.
Buon compleanno!
Il 31 agosto 2023 Oreo ha compiuto il suo primo anno! Abbiamo fatto una piccola festa dandogli una torta fatta di premietti e un super regalo ovvero il fatto che l’abbiamo adottato ufficialmente! Infatti hai un periodo di prova e se non sai gestire un cane o gli fai del male il canile non te lo lascia. Oreo proprio il giorno del suo compleanno è entrato nella nostra famiglia e ora il suo microchip è intestato a noi. Poi ha avuto altri regali: un pollo di gomma, che si è divertito a rompere, infatti non suona più e una pallina olfattiva. È una palla più o meno delle dimensioni di un pallone da calcio, fatta con una struttura in gomma con dei buchini e dei pezzi di stoffa. Il gioco è trovare i premietti che il padrone nasconde nei buchini o nei pezzi di stoffa che puoi piegare, arrotolare, mettere nei buchi ecc…
Gli è piaciuto molto! L’abbiamo anche portato a giocare con Sky*. E così si conclude un’altra giornata.
*capitolo 2
Vacanze
Anche con un cane siamo andati in vacanza quest’estate! Più precisamente ad agosto. Abbiamo comprato anche un salvagente ma di bagni per ora ne ha fatti solo due. Siamo stati in Basilicata, girandola tutta o quasi e cercando posti dog friendly e con parchi e posti per farlo girare un po’ libero. Ad esempio era molto carino il dog Parck dell’eco-resort di Nova Siri. Non so prevedere il futuro è dunque il libro dovrà concludersi qui ma ricordate:
To be continued...
Crea il tuo sito web con Webador